Selezionato:

Scarti di potere

5,9918,50

Author : Marcello Sgarbi

5,9918,50

PREORDINA ORA, IN USCITA IL 10.05.2025

Un giallo avvincente che intreccia indagine e denuncia, mettendo a nudo il legame tra crimine e degrado del territorio.

Nel cuore dell’estate, tra i miasmi di una discarica cittadina, viene ritrovato il cadavere di Gianluca Valontani, ex editore dell’omonima casa editrice. Un delitto brutale, un messaggio lasciato sul corpo e tante domande senza risposta.

Mentre la città soffoca tra il caldo e l’inquinamento, l’indagine del Commissario Faini svela il lato oscuro del progresso: una società che divora e scarta, non solo oggetti ma anche persone. Corruzione, speculazione edilizia e traffici illeciti emergono come rifiuti tossici, contaminando tutto ciò che toccano. Tra gli affari poco puliti dell’avvocato Antonio Cortesi, l’enigmatica freddezza di Amalia Del Feo e i segreti nascosti dagli operai della discarica, ogni pista porta a un intreccio più pericoloso del previsto.

In un mondo in cui il degrado ambientale riflette il marciume morale, Faini dovrà addentrarsi in un’indagine torbida, dove le menzogne si stratificano come detriti e la verità è sepolta sotto anni di complicità e silenzi. Ma quando la morte torna a colpire, diventa chiaro che qualcuno è disposto a tutto pur di insabbiare il passato.

Aggiungi ai Miei desideri
Aggiungi ai Miei desideri
Compara

Descrizione

Il degrado ambientale e sociale

La discarica cittadina non è solo il teatro del crimine, ma il simbolo di un mondo che produce e scarta senza pensare alle conseguenze. L’inquinamento, la corruzione e la spregiudicatezza dell’uomo si intrecciano, mentre le città soffocano sotto il peso di rifiuti, emissioni nocive e speculazioni senza controllo. Il degrado ambientale diventa il riflesso di una società che consuma in modo insostenibile, trasformando i territori in discariche a cielo aperto e compromettendo il futuro delle generazioni a venire.

Cercare una ragione per cui credere. Perché convincersi che quello che si fa è giusto, tutto sommato è facile. Fare ciò in cui si crede è molto più difficile

Il potere e la corruzione

Al centro dell’indagine emerge un intreccio di potere e corruzione, in cui il denaro e gli interessi influenzano ogni decisione. Tra imprenditori senza scrupoli e figure ambigue, il romanzo evidenzia come i giochi di potere siano capaci di determinare il destino delle persone. Il commissario Faini si muove in una rete di menzogne e compromessi, dove scoprire la verità significa sfidare un sistema pronto a eliminare chiunque cerchi di opporsi.

Intrighi e segreti tra i rifiuti della città

Dietro la morte di Gianluca Valontani si cela una fitta rete di segreti e collusioni che coinvolge personaggi potenti e senza scrupoli. L’avvocato Antonio Cortesi, con il suo carisma mellifluo e le connessioni nel mondo della politica e della finanza, sembra sapere più di quanto dica. Amalia Del Feo, amministratrice dalla freddezza impenetrabile, protegge con determinazione gli affari dell’agenzia immobiliare che ha gestito insieme alla vittima. Suo fratello, Luigi Del Feo, personaggio sfuggente e ambiguo, sembra avere un ruolo più profondo nei loschi traffici legati alla speculazione edilizia. Intorno a loro si muovono figure marginali ma cruciali: gli operai della discarica, tra cui il senegalese Samir e il croato Viktor, che conoscono i ritmi e le anomalie del luogo, e il responsabile Quercetti, un uomo che appare sempre più coinvolto in dinamiche oscure. Mentre il commissario Faini scava tra menzogne e omertà, ogni pista porta a un intricato sistema di corruzione, nel quale nessuno è davvero innocente.

Marcello Sgarbi

Autore:

Marcello Sgarbi è un professionista della comunicazione: alterna la consulenza pubblicitaria alla scrittura e all’attività di intrattenitore musicale. Disegna, suona, canta, recita e scrive, da sempre. Di tutto. Per mestiere e per piacere, perché ha storie da raccontare. Nel 2020 ha pubblicato Il bambino dell’aceto (bookabook), un libro dedicato al figlio Umberto, ventisettenne autistico. Sempre nel 2020 ha pubblicato due libri-intervista sul fumetto e sul jazz, con protagonisti noti personaggi dei rispettivi ambiti. Ha poi pubblicato Il pelato, un romanzo a sfondo autobiografico (Fox&Sparrows Edizioni). Scarti di potere è il suo primo libro edito da Incipit23.

Informazioni aggiuntive

ISBN

979-1-280386-73-1

Pagine

416

Formato

Ebook, Cartaceo

Dimensioni

120×187

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scarti di potere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Chiudi menu
×
×

Cart