Il rapporto speciale tra fratelli e sorelle nella letteratura

Il rapporto speciale tra fratelli e sorelle nella letteratura

Il rapporto tra fratelli e sorelle è qualcosa di speciale: vengono messe da parte le differenze, ci si sostiene a vicenda e ci si prende cura l’uno dell’altro.

C’è una data specifica per ricordare quanto sia importante il legame tra fratelli: in Italia cade il 31 maggio.

In attesa di questa data importante ecco alcuni dei fratelli e delle sorelle famosi della letteratura (classica e contemporanea) che hanno accompagnato intere generazioni di lettori!

I fratelli Wesley, Harry Potter

Fred, George, Bill, Charlie, Percy, Ginny e Ron fanno parte dell’iconica Famiglia Wesley e, sebbene abbiano i loro alti e bassi, alla fine combattono per ciò che è giusto e ci sono sempre l’uno per l’altro. I loro scherzi tra fratelli sono impareggiabili e riescono a far sentire anche i loro amici parte della famiglia.

Kate e Anna, La custode di mia sorella

Anna non è malata ma è come se lo fosse. A tredici anni è già stata sottoposta a numerosi interventi chirurgici, trasfusioni e iniezioni in modo che la sorella maggiore Kate possa combattere la leucemia che l’ha colpita in tenera età. Anna è stata concepita con le caratteristiche genetiche che la rendono idonea a essere donatore di midollo per la sorella, ruolo che non ha mai messo discussione ma che ora le diventa, di colpo, insostenibile.

Il legame che si scopre esserci tra i fratelli del film è preziosissimo ed inscindibile e va oltre il dramma della malattia e della morte.

Le sorelle March, Piccole donne

Beth, Jo, Amy e Meg sono molto diverse tra loro, ma sembrano bilanciarsi a vicenda: Beth controlla la natura selvaggia di Jo con il suo comportamento dolce; Amy e Meg si tengono a vicenda e insieme mettendo in scena le commedie più epiche di sempre.

Klaus, Sunny e Violet, Una serie di sfortunati eventi

Klaus, Sunny e Violet devono affrontare tanti.. sfortunati eventi. Ma lavorando insieme, riescono a cavarsela in qualsiasi situazione. Si prendono cura l’uno dell’altro, incoraggiando gli interessi e i punti di forza di ognuno e usano una lingua che solo loro possono capire.

Katniss e Prim, Hunger Games

Hunger games ha alla base l’amore di Katniss per sua sorella Prim, infatti decide di offrirsi volontaria per i giochi per salvarla. La forza di Katniss è un modello per sua sorella e l’innocenza di Prim ha fatto sì che Katniss riuscisse ad attraversare anche i momenti peggiori.

Vieni a trovarci in libreria e scopri le storie indipendenti di tante altre coppie di fratelli e sorelle!

Ci trovi in via Casoretto 42, Milano.

Erica Brenna

Specializzata in editoria e digital media, appassionata di cultura orientale. Tra viaggi e libri alla costante ricerca della bellezza nel mondo.
Chiudi menu
×
×

Cart